I tremendi temporali che si sono abbattuti sulla nostra città nei giorni scorsi hanno procurato enormi danni e disagi ma anche prodotto polemiche o quantomeno momenti di perplessità da parte di alcuni lettori, sul modo, burocraticamente parlando, che l’amministrazione avrebbe utilizzato per effettuare alcuni interventi di emergenza.
In particolare un lettore che si firma “cittadino teanese” ci scrive testualmente: Sono un cittadino Teanese ed ho notato con immenso stupore che si stanno eseguendo dei lavori in via Vallerano, per la ricostruzione del ponte che il temporale del 07/10/2013 aveva demolito inondando tutta la zona. Si è intervenuti subito , e questo è lodevole ma, visto che l’amministrazione attuale ha sempre parlato di trasparenza e che qualsiasi cosa venga da loro svolta verrà pubblicata sull’albo pretorio, mi sono meravigliato che di questo lavoro (sicuramente di un costo notevole) non vi è traccia. Possiamo conoscerne la motivazione?.
Non discute il lettore sulla opportunità di un intervento urgente ma sottolinea, a suo dire, la mancanza di trasparenza nella informazione pubblica in riferimento alle modalità di intervento e presumiamo anche per quanto riguarda l’affidamento dell’incarico e lo stesso ammontare complessivo.
Questa volta siamo stati più fortunati ed abbiamo rintracciato direttamente il sindaco Di Benedetto il quale non ha avuto problemi ha chiarirci i contorni della vicenda; ” La risposta é molto semplice. Trattandosi di danni causati da un corso d’acqua, che come noto appartiene al demanio idrico dello Stato, ho chiesto l’intervento della Regione che lo gestisce.
I tecnici regionali hanno dichiarato la somma urgenza coprendo gli oneri dei lavori a farsi con finanziamenti propri (il Comune non paga niente). Quel verbale é stato sottoscritto anche dall’ing. Russo ed é custodito dallo stesso ufficio tecnico. Tutte le fasi (progetto, affidamento, direzione lavori, collaudo) sono gestite dalla regione. Spero di poter fare un comunicato stampa quando tutti i problemi saranno completamente risolti. Una risposta scritta in tal senso ho già provveduto ad inviarla alla consigliera Rosaria Pentella che me ne aveva fatto esplicita richiesta”
Nel frattempo, scorrendo l’albo pretorio del Comune, abbiamo avuto conferma delle affermazioni del Sindaco direttamente dal Verbale di Constatazione di Somma Urgenza del 4/10/2013
Severino Cipullo