Questa definizione non è nostra, è stata utilizzata dal segretario del PD Bersani per giustificare la sua permanenza in politica e la candidatura alle primarie del centro sinistra.
Quando si è diffusa la notizia che alcuni personaggi del PD avevano proposto il nome dell’avvocato Bruno Ruggiero, quale possibile candidato alla carica di sindaco, per succedere all’uscente Raffaele Picierno del suo stesso partito, si è diffuso un certo disorientamento tra gli attenti osservatori delle cose di casa nostra. Ma come, osservava qualcuno, il PD attraverso il suo giovane segretario appena un mese fa , annunciava la svolta giovanile e questi ti propongono un personaggio che vecchio non è ma, di politica e di amministrazione ne ha fatta parecchia negli ultimi dieci anni. Altri addirittura ipotizzavano un piano diabolico di Picierno che indicava Ruggiero come sindaco e lui vice per poi far cadere l’amministrazione dopo qualche mese e potersi quindi ricandidare.
Balle! Ruggiero non avrebbe mai abboccato e poi la sola ipotesi sarebbe valsa come un’offesa al professionista. Ma perché fantasticare, è sufficiente fare un numero di telefono e verificare la disponibilità del potenziale candidato. Detto, fatto! L’avvocato Ruggiero non solo si è mostrato disponibile a parlare di questa vicenda ma, addirittura, ci ha pregati di richiamare per avere più tempo a disposizione.
Allora ci siamo?
Sembra proprio di sì, sono stato indicato da un gruppo maggioritario del mio partito e mi sento onorato di rispondere positivamente e responsabilmente in un particolare momento della vita politica cittadina e nazionale. Ma mi preme precisare che, prima di me era stato indicato Carlo Giorgio il quale però ha declinato l’invito.
Ma lei non è proprio il giovanotto di primo pelo che si annunciava da qualche parte
Non sono un giovanotto di primo pelo ma ritengo che l’esperienza non sia una merce da scartare. Comunque di gioventù ce ne sarà abbastanza nel progetto che sto costruendo ora nella mia testa. I giovani che sceglierò dovranno essere motivatissimi, a loro dirò:Vi prometto il deserto, le ortiche, i serpenti. Sarete con me se avrete la capacità di palpitare ogni giorno”
Dunque non ci sarà spazio per i vecchi colleghi di maggioranza? Non li ritiene in grado di palpitare?
Sceglierò anche tra chi ha precedenti esperienze amministrative ma che deve collimare con il nostro modo di vedere le cose. Non voglio sorprese , ne appesantimenti
Ma lei rappresenta la continuità di un’amministrazione che dura da dieci anni ed ha svolto, con molta competenza, occorre sottolinearlo, anche il ruolo del Presidente del Consiglio. Un decennio che non lascia molti rimpianti.
Io avrò l’ingrato compito di traghettare la mia proposta di amministrazione fuori dall’inevitabile preconcetto che si respira verso l’attuale amministrazione, della quale io ho fatto parte ma della quale ho condiviso poco. Diciamo che ho vissuto nelle retrovie e dunque mi assolvo per insufficienza di prove.
Sembra uno che ha le idee chiare dunque ha già un’idea di come formare la sua giunta?
Per gli assessorati si deciderà dopo e non saranno i voti a decidere gli incarichi anzi a tal proposito, a chi volesse affrontare ora questo discorso, ricorderò il passo del vangelo secondo Marco di qualche giorno fa:” Giacomo e Giovanni figli di Zebedeo, rivolgendosi a Gesù dissero: noi ti seguiremo ovunque ma, quando tu diventerai Re, io voglio stare alla tua destra e mio fratello alla tua sinistra” Gesù rispose: Mostrate prima di sopportare questo calice amaro!.
Avvocato Ruggiero ma è sicuro che si tratta di una lista elettorale? Lei ai giovani promette deserti, serpenti, le ortiche, che devono palpitare ogni giorno, ai futuri assessori invece devono bere il calice amaro. Sembra più la riedizione della passione di Cristo!
E’ esattamente quello che mi aspetto da chi vuole affrontare con me questo percorso impervio. Se non sentirò attorno a me la fiducia necessaria o mi accorgo di persone che marciano contro, se non c’è la visione di una buona politica, io non mi sento tranquillo e quindi non accetterò.
Dopo un sincero in bocca al lupo che noi esprimiamo a tutti i candidati, popo aver parlato per circa un’ora con il futuro candidato Ruggiero, il suo tono pacato, la sua determinazione e convinzione, dopo aver ascoltato qualche passo del vangelo ed immaginato i nostri futuri giovani amministratori tra siepi e serpenti, ci chiediamo se troverà quindici candidati disposti a sorbirsi questo calice amaro?
Figueras