Lo stato di abbandono e gli sprechi sono agli occhi tutti, a tal fine richiedo a chi di competenza di rispondere ed attestare il perché non si proceda all’esecuzione della manutenzione ordinaria dei marciapiedi, e perché questi non vengono ampliati al fine di migliorare la vivibilità del paese? Si potrebbe consentire in tal modo agli abitanti di spostarsi senza autovettura, in tutta sicurezza, cosa allo stato attuale IMPOSSIBILE, come risulta impossibile recarsi dal centro di Teano al Cimitero, oppure allo scalo ferroviario senza essere investiti ed uccisi da qualche camion o meglio da automobilisti distratti, a continuo danno delle fasce deboli, forse vogliamo riservare questa promessa per le prossime elezioni?
Questi problemi da anni non sembrano riguardare i relativi responsabili.
In tutta sincerità, osservare gli anziani privi di autovettura che rischiano la vita per andare a trovare i propri defunti nella zona cimiteriale, i concittadini diversamente abili costretti ad uno stato di semilibertà, attesta il totale fallimento della generazione Amministratrice la quale farebbe bene a rivedere il proprio operato.
Invito inoltre la cittadinanza a riflettere per il prossimo futuro sulla figura del politico locale, ovvero colui che effettua riunioni segrete nei casolari di campagna, che si maschera dietro falsi ideali di partiti politici, concetti obsoleti, sostituiti a livello locale dal moderno “Amministratore” svincolato da legami e dinamiche di partito, incaricato dal popolo al fine di gestire e migliorare la res publica, sulla base della preparazione e delle competenze, abbandonando quella visione “provinciale” dell’individuazione dell’amministratore idoneo fatta di illusioni, false promesse ed altri contenuti effimeri per ottenere un mero consenso.
Colgo inoltre la presente, per porre una semplice domanda a chiunque voglia rispondere:
In che modo sono stati impiegati i 14.800 euro indicati alla voce di bilancio SPESE PER SICUREZZA STRADALE UTENTI DEBOLI e per ALTRI INTERVENTI FINANZIATI CON I PROVENTI DEL CODICE DELLA STRADA per un totale ammontare di euro 98.382,79? Ci accontentiamo anche di un sommario orientamento delle delibere.
Annuncio inoltre a sostegno del concittadino che come movimento faremo partire una petizione popolare a livello provinciale, a sostegno di casi simili, ringrazio inoltre il dott. Corbisiero e le associazioni locali per la continua attività a difesa del cittadino.
IL Delegato Provinciale Liberamente
Fabio Zanni