Il Coronavirus è la prima vera emergenza sanitaria nell’era dei social, e tra teorie complottiste, presunte lotte tra case farmaceutiche e presunti contagi tante sono le fake news che proliferano sui social network, che sono la principale causa di questa vera e propria pericolosa psicosi di massa. Il problema c’è e non è da sottovalutare, ma se ci fermassimo un attimo il malato più grave che porterà i segni di questo virus è l’economia e chi ne farà i conti sarà il nostro Pil. Non sono bastati gli appelli del Sindaco che invitano alla “calma” e a “non farsi prendere dal panico”; nelle ultime ore si sta assistendo ad una situazione che sino a poche settimane fa era a dir poco impensabile. Gli scaffali di farmacie e supermercati sono stati presi “d’assalto” da cittadini spaventati dall’ipotesi di un possibile contagio nel nostro territorio e al conseguente isolamento. Un vero e proprio assalto si è verificato nelle farmacie, al punto che nel pomeriggio si sono viste costrette ad appendere alle vetrine cartelli che informavano di aver terminato scorte di gel antibatterici per pulire le mani e di mascherine.
Sara Finocchi