Alcuni alberi sono in procinto di abbattersi sul fondo stradale, in particolare uno resta sospeso perchè agganciato con altro albero della sponda stradale opposta.
Numerose segnalazioni, gli abitanti del luogo, ci dicono di aver inviato ai vigili del Fuoco, ai Carabinieri ai Vigili Urbani. Quella di Rio Persicon non è una situazione nuova, anche in precedenti analoghe situazioni sono stati allertati gli organismi di competenza ma, quella potenziale frana che insiste proprio sulla destra, alla fine del ponte, in direzione Maiorisi, è ancora lì e potrebbe cedere da un momento all’altro con possibili gravi danni alle persone ed alle cose.
Questa mattina di vigili del Fuoco sono intervenuti per rimuovere i rami e le piante pericolanti. Il traffico da e per Maiorisi è stato deviato verso Teano Scalo. Non si conosce ancora quali interventi saranno effettuati, probabilmente solo quelli necessari a rimuovere i pericoli ritenuti più imminenti ma, è chiaro che in quesl tratto dis trada si dovrà necessariamente mettere mano ad interventi strutturali per la messa in sicurezza della rupe.
La posizione della potenziale frana è particolare perchè si trova in un punto cieco, soprattutto da chi proviene da Maiorisi, visibile solo quando si è a qualche metro dalla
stessa. Questa è una strada molto trafficata sia da semplici autovetture e sia da autotreni che ultimamente, numerosi hanno deciso di attraversare la nostra città.