Ha destato stupore ma anche compiacimento tra i frequentatori del sito comunale, la consultazione dell’Albo Pretorio. All’interno, sotto il settore “Ordinanze sindacali” c’è appunto una delibera la n.36 del 28/06/17 pubblicata però solo nella giornata odierna, dal titolo “ Rettifica/ integrazione ordinanza n.13/17”.
Ma vediamo insieme di cosa si tratta.
Con la prima ordinanza , la n.13/17 il Sindaco vietava ai produttori di noccioline di effettuare la raccolta del prodotto durante il periodo di siccità all’interno di un perimetro di 200 metri dalle civili abitazioni.
Con l’ordinanza pubblicata oggi invece la disposizione iniziale è stata sostanzialmente modificata mostrando di tener conto delle contestazioni esternate dal giovane Nicola Palmiero nel suo articolo pubblicato proprio dal nostro giornale il 3 luglio scorso dal titolo “I PRODUTTORI DI NOCCIOLE MINACCIANO UNA PETIZIONE CONTRO L’ORDINANZA COMUNALE N. 23 “
Palmieri esprimeva valide argomentazioni contro l’ordinanza sindacale ritenendola penalizzante degli interessi dei produttori di nocciole e della economia legata al settore specifico, mostrando di rappresentare l’opinione della gran parte degli operatori del settore disposti a sottoscrivere una petizione per il ritiro dell’ordinanza sindacale.
Per una completa informazione pubblichiamo integralmente il documento sindacale, in merito al quale, alla lettura degli addetti ai lavori, non sfuggiranno le sostanziali modifiche apportate dalla nuova ordinanza e che testimoniano la fondatezza delle argomentazioni rappresentate dal giovane Palmiero.
Sottolineiamo sempre che la politica del muro contro muro non ha mai giovato a nessuno e dunque se una pubblica sollecitazione viene accolta dagli organismi deliberanti, siamo evidentemente sulla strada giusta per la condivisione non solo dei problemi ma anche delle soluzioni che saranno tanto più idonee quanto maggiormente condivise, evitando, possibilmente di muoversi su sollecitazione ed a tutela di singoli interessi a dispetto di interessi più estesi di interi settori economici e produttivi.
Severino Cipullo