E’ stato approvato dalla Giunta comunale lo schema di convenzione che introduce sul nostro territorio una iniziativa che può ritenersi in sintonia con la necessità di assecondare il progetto di ridare priorità alla salvaguardia ambientale ed alla valorizzazione del territorio. Si tratta di installare sull’intero territorio alcuni distributori automatici di acqua potabile a km.0 (lo 0 va di moda) liscia o gassata, opportunamente microfiltrata e refrigerata erogabile alla cittadinanza, a costi bassissimi, si legge nella delibera.
Molti sono i benefici che l’Amministrazione comunale si aspetta da questa iniziativa, tra l’altro non nuova perché già sperimentata in altri comuni, tra questi la riduzione di prodotti ed imballaggi, la riduzione dell’inquinamento generato dalla produzione e trasporto presso i negozi e supermercati, dal trasporto ai centri di riciclaggio, alla riduzione dei rifiuti alla fonte.
In pratica per semplificare, si tratta della vendita dell’acqua potabile proveniente dall’acquedotto comunale attraverso distributori automatici a costi inferiori a quelli che attualmente paga al comune in base al consumo effettivo. Il costo per ogni litro di acqua prelevata non dovrebbe superare € 0,05
I distributori , i cosi detti “case dell’acqua” saranno installati in numero adeguato alla densità abitativa e saranno dati in concessione a soggetto privato interessato prescelto sulla base di valutazioni di carattere tecnico, architettonico e di igiene pubblica.
La prima casa dell’acqua sarà ubicata all’interno del piazzale del convento di S.Reparata
Rosa Chirico