CON LA VIDEO SORVEGLIANZA LA NOSTRA CITTA’ E’ PIU SICURA E VIVIBILE
CITTADINI
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale del Regolamento che disciplina il trattamento dei dati personali, è ormai attivo sul nostro territorio, in particolare nel perimetro del Centro Capoluogo, il SISTEMA DI VIDEO SORVEGLIANZA. Esso consente la visione in diretta delle immagini riprese dalle numerose telecamere di persone e mezzi di trasporto che transiteranno nelle aree pubbliche interessate. Lo scopo è quello di rendere più sicura la nostra Città. IL SISTEMA CONSENTE, IN PARTICOLARE -di prevenire e reprimere atti delittuosi, attività illecite ed episodi di microcriminalità; -di tutelare gli immobili di proprietà o in gestione all’Amministrazione ed a prevenire atti di vandalismo o danneggiamento; -di controllare il traffico, applicando le necessarie sanzioni; -di ricostruire la dinamica degli incidenti stradali; -di contrastare l’abbandono dei rifiuti, sanzionando e denunciando i contravventori; -di gestire le situazioni critiche in caso di calamità, ai fini di protezione civile. Dunque, nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone e riducendo al minimo l’utilizzazione dei dati personali e dei dati identificativi, un “occhio vigile” – anche attraverso la conservazione settimanale delle immagini – aiuterà il Comando della Polizia Municipale, responsabile dei controlli e della gestione del sistema, a far rispettare le regole della buona convivenza ed a rendere più vivibile il nostro territorio. Rimane fondamentale, tuttavia, la funzione di tutti i cittadini, ai quali rivolgo un appello accorato a rispettare le regole ed a collaborare sempre di più con il Comune, il comando di PM e le forze dell’ordine.
Per gentile concessione del Direttore i lettori potranno , attraverso il libro qui pubblicato, ripercorrere gli eventi che hanno portato alla realizzazione del Monumento equestre sito in Largo Croci a Teano.
Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettoLeggi di più