L’usanza di regalare alle donne un mazzetto di mimosa l’otto marzo, ha radici nella storia del nostro paese. Fu Teresa Mattei, straordinaria figura della Resistenza e della nostra Repubblica ad avere l’idea di usare questo fiore in occasione della giornata Internazionale della donna. Un fiore umile e popolare che si trovasse facilmente nelle campagne, simbolo del calore della famiglia e della gentilezza femminile. Da quel momento in poi quegli allegri fiorellini gialli sono entrati a far parte della nostra tradizione.