Eravamo ragazzi quando più volte ci è capitato di assistere, per strada, al famoso “gioco delle tre carte”. È il “gioco da strada” più conosciuto in assoluto, probabilmente per la semplicità... Continua a leggere
Il Tar Napoli dà ragione alla Consigliera Mignacco e con un colpo, soprattutto al cuore dell’amministrazione Comunale, cancella, o meglio ANNULLA, la delibera relativa al Rendiconto della ge... Continua a leggere
Dalla mascella di un asino usata da Caino per uccidere Abele alle super moderne e devastanti armi micidiali di oggi ne è passato di tempo. Ma “l’homo sapiens sapiens” non ha smesso un minuto... Continua a leggere
Nella variegata composizione dell’Umanità due tipologie sono certamente foriere di malanni; limitati se ad esse appartengono singoli individui, ingenti se esse riguardano raggruppamenti di i... Continua a leggere
Quando si parla di comunicazione politica, l’elemento ideologico , demagogico , c’è sempre. La politica non è l’esistente, è il dover essere, e ciò che non fatica a farsi valere su ciò che... Continua a leggere
“Nun C’à Facc’ Cchiù”. Sarà l’andropausa che avanza, sarà una inarrestabile sclerosi cerebrale, sarà che, a causa di arzigogolati precedenti percorsi di vita personali, ci siamo... Continua a leggere
Si. Piano piano ci siamo arrivati a confondere tutto e tutti, nel groviglio più totale di avvenimenti, di posizioni, di interventi e persino di lingue, come accade nel libro di Carlo Emili... Continua a leggere
E per fortuna che ci piacciono i classici: “Non ti curar di loro, ma guarda e passa…” (D. Alighieri)!; e per fortuna che grazie a loro riusciamo a lenire certe nostre paranoie non sentendoci... Continua a leggere