Anche il Sindaco, dott. Alfredo D’Andrea, conferma, purtroppo, che il paziente morto all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca era affetto da Coronavirus e lo fa, come ormai da consuetudine, attraverso un post di aggiornamento sulla sua bacheca di Facebook. Il primo cittadino non risparmia rimproveri a chi con superficialità ha permesso che questo succedesse senza però abbandonare l’ottimismo di sempre e insistendo affinché la nostra Città continui ad impegnarsi nelle pratiche di prevenzione. Di seguito le parole della fascia tricolore: “Care e cari, Da mezz’ora terminata la riunione con l’asl (uopc)!… Immagino, anche dalle telefonate e dai messaggi che mi arrivano, a cosa stiate pensando e quale sia la causa della preoccupazione…si è vero! è successo a Sessa Aurunca, e tanti sono nel panico totale, proprio a due passi da casa nostra!…ed abbiamo tutte le ragioni del mondo per essere arrabbiati ed anche preoccupati, perché i protocolli, chiari e perentori, non vengono applicati, per un misto di superficialità e negligenza ed il risultato è sotto gli occhi di tutti!…e la rabbia sale ancor di più sapendo che il contagio si è verificato sul litorale domitio durante uns manifestazione pubblica…bastava vietarla!.. Ma purtroppo indietro non si può tornare, ed allora forza e coraggio, andiamo avanti e rafforziamo le misure igienico profilattiche: – domani mattina la nostra protezione civile distribuirà il sanificante per le mani in tutti i borghi di Teano, alle attività commerciali ed alle persone meno abbienti. In tarda mattinata faranno un passaggio negli studi professionali (avvocati, commercialisti…). Si partirà da Magnano, il borgo più piccolo abitato solo da ultra settantenni. – La fiera settimanale del sabato (domani) e’ stata annullata! il rischio sarebbe stato troppo alto, stavamo programmando tre entrate per il mercato con accessi controllati ed igienizzazione mani all’entrata, ma per le condizioni meteo di domani (pioggia) abbiamo preferito rinviare tutta l’organizzazione a sabato prossimo anche per risparmiare dosi e conservare le scorte di gel. Vi giuro che per gli ambulanti del mercato troveremo il modo per recuperare. – Stamane la polizia municipale ha intercettato su segnalazione di alcuni cittadini, persone provenienti dalla zona arancione, regolarmente registrare in sorveglianza domiciliare…ricordo alle persone non residenti a Teano e provenienti da zone a rischio che se non posseggono mascherina omologata non possono restare nel nostro territorio e che le scuole non sono state chiuse per vacanza ma per esigenza sanitaria per cui è inopportuno ed inutile venire a fare visite di cortesia ai parenti di teano – Comunque chi non segnala al comando l’arrivo a Teano rischia di grosso (fino a tre mesi reclusione) Teano e tutto l’alto casertano è una zona a bassissimo rischio di contagio, grazie a voi, che siete persone civili che state applicando benissimo le norme igienico profilattiche. Questa bufera finira’, ritorneremo alla normalita’ ma avremo dimostrato che siamo un popolo che si unisce e nelle avversita’ trova la forza per combattere e vincere! ah…ultima cosa, per sdrammatizzare, e lasciarci con un sorriso!…la giunta comunale e’ aperta a chiunque abbia voglia di lavorare e mettere a disposizione della collettività’ il proprio tempo e le proprie risorse intellettive… Teano ha bisogno che il suo popolo (anche senza di me) si riprenda il primato etico e morale! In questa vicenda del covid state dimostrando coraggio, unione e forza! complimenti! notte notte…a domani per le news”.
Pasqualino Tammaro