attivamente allo svolgimento dei lavori. L’iniziativa va inquadrata all’interno dell’evento delle Giornate di Primavera che il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha deciso di organizzare il 23 e il 24 nella città sidicina. Una manifestazione che prevede, per i partecipanti, un percorso che toccherà il Teatro Romano, il Museo Archeologico, l’Annunziata, le Rocce del Diavolo e i luoghi più significativi dello Storico Incontro, tutti
luoghi e monumenti che verranno illustrati da studenti di scuole medie e superiori della città, formati “ad hoc” come guide.
Speriamo di poter assistere, non solo in occasione di questi eventi, ma anche in futuro a questo genere di interventi di salvaguardia e conservazione del territorio che tanto sarebbero necessari per il rilancio turistico-ambientale della comunità.
Rosella Verdolotti
Pulizie straordinarie al Teatro romano si sono svolte domenica 17 marzo. Ad essere impegnati in questa operazione, attuata in maniera del tutto volontaria e gratuita, sono state ditte (quelle di Morelli D’Alonzo, Oliva, Maurizio De Gemmis), associazioni (Gruppo scout, Amici del Museo, Associazione Commercianti),la Pro Loco “Teano e Borghi”, la commissione Pari Opportunità di Teano rappresentata dalla dirigente Giusy D’Aiello, e il Comune di Teano, presente nella persona di M. Rosaria Pentella, che ha contribuito