Spett.le Redazione de “Il Messaggio – Teano chiama Italia”,
alla cortese attenzione del Preg.mo Direttore;
nell’inviarti il documento del Comitato “Per Carità” inerente alla richiesta di documentazione circa l’ ipotizzata costruzione della stazione radio base, con 6 antenne più parabole, è nostra intenzione, mia e dell’intero Comitato, ringraziare pubblicamente quanti ci stanno sostenendo in questa lunga ed aspra battaglia. In particolare, vorremmo rivolgere un sentito “grazie” a quei tecnici che hanno messo a nostra disposizione le proprie competenze gratuitamente ( e di questi tempi non è poco !); vorremmo poi tributare un plauso al Presidente, al Direttivo ed, in generale, all’intera consulta “Evoluzione” per la preziosa sensibilità manifestata e per la lungimiranza: troppe volte, invece, assente, in altre sedi istituzionali. Da ultimo, ma prima che ad ogni altro, giungano a te ed all’intera Redazione del giornale che dirigi, i più vivi sentimenti di stima per quella che è un’opera di autentica difesa della nostra cittadina; mortificata, purtroppo, da chi non merita di deciderne (attualmente) le sorti.
Un grazie di cuore !
Il Comitato “Per Carità”
Giuseppe Manzo
_____________________________________________________________________________________________
Al Sindaco del Comune di TEANO
All’Ufficio Tecnico del Comune di TEANO
Al Comando di Polizia Locale del Comune di TEANO
Al Comando Stazione dei Carabinieri di TEANO
Viale Italia – TEANO (CE)
ASL CASERTA
Via Unità Italiana 28 – 81100 Caserta (CE)
ASL CASERTA Ufficio di TEANO
Via XXVI Ottobre – Teano (CE)
ARPAC Regione Campania
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI CASERTA
Piazza Matteotti, 42 – 81100 Caserta
Soprintendenza BAPSAE per le province
di Caserta e Benevento
Palazzo Reale, Viale Douhet –81100 Caserta
Soprintendenza BAPSAE per le province
di Caserta e Benevento – Ufficio di TEANO
Piazza Umberto I – TEANO (CE)
ARPAC Regione Campania
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI AVELLINO
via Circumvallazione, 162
83100 Avellino
Oggetto: Realizzazione di stazione radio base con n° 6 antenne più parabole (altezza totale 34 m) in Rione Carità – Richiesta documentazione.
Il comitato ‘’Per Carità’’ in relazione agli ultimi accadimenti relativi alla realizzazione della stazione radio in oggetto, porta a conoscenza dei destinatari su indicati quanto verificatosi nella mattinata del 18/09/2012:
Il Coordinatore dell’Area Tecnica Dott. Ing. Fulvio Russo in data 17/09/2012 disponeva ‘’la sospensione dell’iter procedurale della pratica e la sospensione dei lavori fino alla chiusura del procedimento’’, mediante ‘’comunicazione personale Prot. N°…. Teano 17/09/2012’’ pubblicata sull’albo pretorio on-line del Comune di Teano.
Il Comitato, che occupava stabilmente il presidio, apprendeva dell’esistenza di tale documento solo in modo del tutto fortuito, rimanendo, nel contempo, basito del fatto che parte degli amministratori della città di Teano, i quali avevano manifestato fermamente la volontà di fronteggiare il problema unitamente al comitato, non sentissero il dovere e la necessità di comunicare direttamente la sospensione dei lavori de quibus, soprattutto con il fine di impedire che anziani, donne e bambini rimanessero più a lungo “all’addiaccio”.
A seguito della lettura del dispositivo i componenti, che si sono distinti nel modo civile e corretto di organizzazione della protesta, nella tarda serata del 17/09/2012, decidevano di non presidiare la zona oggetto dei lavori in quanto gli stessi erano stati sospesi dall’ufficio competente del Comune di Teano.
Tuttavia, il giorno successivo all’emissione del provvedimento (ossia il 18/09/12), i componenti del Comitato, che nonostante tutto erano rimasti vigili ed attenti, intercettavano alcuni operai che, quasi a volersi mimetizzare con un gruppo di lavoratori agricoli (anch’essi diretti al fondo su cui dovrebbe sorgere la stazione radio), facevano il loro ingresso al cantiere presidiato nei giorni precedenti, iniziando la loro attività lavorativa contestualmente a quella agricola; venivano, quindi, repentinamente allertati i Carabinieri del Comando Stazione di Teano che, con il loro immediato ed efficace intervento, bloccavano la continuazione dei lavori de quibus, che erano ripresi nonostante l’emissione del provvedimento che ne sospendeva la prosecuzione.
Orbene, Tenuto conto:
✔ che i lavori riguardano la realizzazione di una stazione radio base, che prevede l’installazione di ‘’un palo metallico’’ di una altezza complessiva di mt 34, ospitante 6 antenne, suddivise in tre settori per complessivi 480 W di potenza distribuiti sulle varie frequenze di trasmissioni, a cui si somma ulteriormente, la potenza assorbita dalle parabole anch’esse collocate sul palo.
✔ che l’area di intervento, ad ultimazione lavori, sarà recintata ed ospiterà al suo interno vani tecnici alimentati da un cavidotto per la fornitura Telecom e Enel, collocato in un probabile percorso interrato, che viaggia lungo il tracciato della strada di accesso al sito;
Il Comitato chiede, al Rup. Geom Izzo Tullio, al coordinatore Dott. Ing. Fulvio Russo e all’intera Amministrazione quanto segue:
· Copia di tutta la documentazione (corrispondenza, comunicazioni, atti, ecc.) eventualmente prodotta dal Rup, dal coordinatore dell’area Tecnica e dalla società richiedente e/o istante successivamente alla data del 13 settembre 2012;
· Un riscontro congiunto con il Rup. e/o il Coordinatore, onde accertare che le tavole ritirate dalla delegazione del Comitato, che a beneficio di chiarezza si elencano in calce, siano complete e conformi a quelle depositate agli atti;
· Vidimazione, a garanzia di conformità, di tutta la documentazione sino ad ora ritirata;
· Copia del dispositivo di sospensione, pubblicato sull’albo pretorio on-line del Comune di Teano completo di N° di Protocollo, anticipato via fax al Procuratore della ERICSSON S.p.A e al progettista.
Fiduciosi dell’operato dell’U.T.C. di Teano e in attesa di un celere riscontro per l’ottenimento di quanto richiesto, porgiamo distinti saluti.
Teano lì 20/09/2012 il Comitato per Carità