Troppo spesso siamo abituati a lamentarci di qualcosa che non va, di criticare l’operato di chi ci governa, di essere a priori sempre sul chi va la. Quasi mai, liberiamo i nostri occhi delle pagliuzze, per guardare senza distorsioni il mondo che ci circonda. Osservandolo con meno criticità e con animo più sereno. Intorno a noi le cose cambiano, e purtroppo, siamo ormai abituati a guardare solo in un senso: verso le storture, i soprusi; mai lo sguardo finisce su qualcosa di positivo. La domanda che ci poniamo è sempre: ma il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno? Senza pensarci un attimo,semplicemente e saggiamente, l’ideale sarebbe poter dire: nel bicchiere,c’è dell’acqua !!! Ma veniamo al dunque.
Nel dare uno sguardo nel nostro bicchiere scopriamo una realtà che tranquillamente possiamo definire di eccellenza. Parliamo del salto di qualità che gli amici Dino Casale e Pietro Balletta, Pierino per gli amici, hanno fatto trasferendo la loro attività di ristorazione nella nuova “location” di Villa Guerrera, pochi passi fuori le mura di Teano, immersa nel verde. Un prestigio costruito con enormi sacrifici, fatto di piccoli passi; uno dietro l’altro, sempre volti al continuo miglioramento. Con l’obiettivo di raggiungere sempre un nuovo traguardo, una nuova meta. Senza mai fermarsi. Facendo bagaglio prezioso degli inevitabili sbagli, con l’intento di essere sempre al top.
Quella culinaria degli amici de “Al Vecchio Mulino” è un’arte vera e propria, perchè non possiamo parlare di sola e pura ristorazione. Partendo dall’accoglienza, curata nei minimi dettagli, l’avventore è ricevuto dai sorrisi spontanei di Pierino e Dino. L’impressione è quella di conoscerli da sempre. Il tutto, nella sala luminosa di quella villa, riportata sapientemente ai fasti di un tempo.
Il servizio ai tavoli, quello che una volta svolgevano “i camerieri” oggi meglio identificati come “personale di sala” è svolto da personale attento e professionale con la “divisa d’ordinanza” indossata con grande disinvoltura.
Abbiamo voluto parlare di questo ristorante perché ci piace parlare, quando possiamo, delle cose positive che pure si realizzano in questa nostra città, ed a tal proposito vorremmo ricordare i numerosi riconoscimenti ottenuti con questo marchio ad opera dello chef Pierino Balletta a livello nazionale ed internazionale, con la partecipazione di importanti mostre e convegni in Germania e negli Stati Uniti d’America.
Per questo motivo Pierino e Dino, con l’intero staff, non meritano solo brevi passaggi nelle guide della ristorazione d’Italia, ma sono degni di entrarci di prepotenza. Consapevoli di rappresentare un’ eccellenza nel loro settore. Un’eccellenza che tanti ci invidiano e che deve essere un vanto per noi tutti, certi che la loro migliore pubblicità è e sarà l’inevitabile passa parola dei clienti.
Luciano Passariello