Ieri, martedì 15 settembre, come previsto, i rappresentanti della minoranza consiliare del Comune di Teano si sono presentati negli uffici del Prefetto di Caserta per essere ascoltati in merito alle segnalazioni di presunte irregolarità commesse dall’attuale amministrazione. Nel merito si tratta di alcuni provvedimenti normativi comunali in materia di bilancio preventivo anno 2015, la presunta conflittualità tra le mansioni affidate alla Segretaria comunale e la insostenibilità del costo del contratto sottoscritto con il Comandante dei Vigili Urbani Fiorucci.
La delegazione dei consiglieri ricevuti dal rappresentante del Prefetto si è presentata in formato ridotto e non per la qualità dei soggetti ma per il ridotto numero, solo due su cinque (tutti assenti giustificati). In particolare a sostenere le tesi della minoranza c’erano solo il dottore Valerio Toscano e l’avvocato Nella Lonardo che hanno riepilogato tutti i motivi di contestazione in essere con la Maggioranza consiliare.
Il confronto, per quanto è stato possibile sapere, ma che non riveste alcun crisma di ufficialità, è stato molto proficuo ma comunque interlocutorio in quanto la Prefettura si è riservata di far conoscere nei prossimi giorni, punto su punto il proprio parere. Comunque qualche anticipazione è possibile costruirla in quanto, per alcuni aspetti, sembra scritte nella logica delle cose.
Per quanto riguarda il bilancio di previsione, etica procedurale a parte, il bilancio anche se entro il tempo massimo, avrebbe rispettato la tempistica grazie anche ad una provvidenziale proroga concessa proprio dalla Prefettura. La posizione della Segretaria Comunale sembra abbia spiazzato il rappresentante del Prefetto perché probabilmente non era a sua conoscenza che l’incarico alla Segretaria comunale di svolgere le funzioni del Dirigente tecnico era stato assegnato in presenza della risorsa professionale in organico. Per quanto riguarda la contestazione relativa al contratto del comandante, preso atto che lo stesso contratto scaduto il 31 agosto 2015, non è stato prorogato, ci si chiede perché non si sia provveduto contestualmente alla notifica del parere della Corte dei Conti.
Aspettiamo di conoscere il comunicato ufficiale della Prefettura augurandoci che le contestazioni in atto possano solo rappresentare una utile esperienza per le relazioni interne all’Amministrazione comunale.
Sandro Pinelli