replichiamo ns. malgrado all’articolo del Dott. Corbisiero con questa nota.
L’istinto ci porterebbe a non considerare tale simpatica provocazione, per non incorrere in inutili e sterili polemiche suoi ruoli e sulle responsabilità che un buon Consigliere dovrebbe assumere nei confronti della cittadinanza.
Siamo comunque chiamati a dare una doverosa risposta ai ns. concittadini, nonchè al dinamico Consigliere Corbisiero, che reduce da una tre giorni di silenzio spirituale, ha preferito utilizzare un linguaggio non proprio adeguato a chi aspira a rappresentare la ns. città.
Premesso ciò, vogliamo subito precisare che l’appartenenza alla "Consulta Evoluzione" da parte dei propri iscritti, non obbliga la Consulta stessa a controllarne l’operato professionale.
Il dott. Corbisiero, ignaro probabilmente del lavoro che la "Consulta Evoluzione" ha prodotto, non ha considerato affatto quanto è stato più volte richiesto all’Amministrazione attraverso atti che oggi finalmente si possono trovare consultando il blog consultaevoluzione.wordpress.com
Alcuni di questi atti, sono stati trasmessi anche ai Capigruppo di maggioranza e opposizione, senza mai aver avuto dagli stessi alcun riscontro in merito.
Gli atti emanati dall’Amministrazione Comunale prima della loro pubblicazione, sono a conoscenza solo di chi li produce e di chi li deve valutare, poichè deputati all’indirizzo e controllo degli stessi.
Pertanto gli Amministratori, qualora ritenessero di voler avere un parere autorevole dalla "Consulta Evoluzione" dovrebbero provvedere a trasmettere gli atti formalmente e con tempestività, affinché gli stessi, se ritenuti di pubblico interesse, possano essere opportunamente valutati dalle varie commissioni appositamente costituite dalla ns. associazione, così come previsto dallo statuto ed evidenziato anche nell’attuale programma 2012-2014.
"Tra i compiti statutari della "Consulta Evoluzione” non è previsto il controllo sugli atti amministrativi del Comune di Teano, compito questo attribuito a tutti i consiglieri: di maggioranza e di opposizione. Tuttavia la “Consulta” su argomenti di interesse diffuso autonomamente e su richiesta di gruppi e/o associazioni organizza apposite commissioni al fine di formulare pareri autorevoli”.
Si rende necessario a questo punto ricordare che la Consulta ha formulato richieste di vario genere presso la Segreteria Comunale,al fine di produrre proposte per la crescita della città (es. Convegno sul P.U.C. di Teano), senza che mai fossero evase nei tempi previsti, né allo scadere degli stessi.
Infatti, per poter accedere ad atti ritenuti urgenti, si è dovuto ricorrere più volte alla cortese disponibilità di qualche Consigliere di minoranza:
-Vedi ricorso al cambio di destinazione d’uso funzionale alla vendita della costruenda scuola media di S. Antonio (ricorso reso possibile grazie alla sensibilità del consigliere Cirelli).
-Vedi parere sull’antenna di Rione Carità con conseguente richiesta di regolamentazione delle stazioni radio base sottoscritta anche da quindici associazioni cittadine.
-Vedi richiesta strumenti urbanistici vigenti nel Comune di Teano (mai evasa)
-Vedi richiesta elenchi permessi a costruire con conferenza di servizi (mai evasa) ecc.ecc.
In merito alla valutazione specifica sugli argomenti all’ O.d.G. del Consiglio Comunale del 14 Marzo 2013, relativi alle " Richieste di permessi a costruire in variante al Programma di fabbricazione vigente, per la realizzazione di impianti produttivi, commerciali e terziario", il Consiglio Direttivo della "Consulta Evoluzione", ha espresso sulla questione un proprio parere verbale , trasmettendolo ad alcuni consiglieri di minoranza.
Infine si ribadisce che, La"Consulta Evoluzione’’, in piena autonomia è in grado di valutare tempi e modi per perseguire gli scopi dello statuto, ed è disponibile in qualunque circostanza a dare un proprio contributo per il progresso della Città.
La "Consulta Evoluzione"