La Società
Molte volte nel passato gli abitanti dell’ormai popoloso quartiere di Teano Scalo hanno lamentato lo stato di completo abbandono dell’area ex
Le preoccupazioni dei cittadini sono fondate difatti sull’amianto c’è ormai poco ancora da scoprire tanto che le leggi vigenti fissano precisi parametri che non vanno assolutamente superati come nel caso che stiamo segnalando perché “quando le superfici di eternit dei capannoni divengono friabili al tatto e iniziano a sfaldarsi, a causa dell’azione di agenti esterni come la pioggia o gli urti, è NECESSARIO e OBBLIGATORIO per legge RIMUOVERLE”.
Infatti, in questo caso, si sprigionano particelle di amianto, fibre di amianto, altamente dannose per la salute dei cittadini.
Le foto che pubblichiamo sono state scattate da un comune cittadino durante una passeggiata pomeridiana. Si accede nell’area da più parti e senza dover forzare alcuna recinzione. Tutto è abbandonato, a portata di mano come le bombe a mano e sono visibili anche appezzamenti di terreno che risultano chiaramente rimossi ma non si sa cosa esattamente coprono. Troppi interrogativi ai quali i cittadini di Teano Scalo aspettano risposte, dalla nuova proprietà, dal Sindaco, dall’ARPA insomma da tutti coloro cui la legge affida precise responsabilità. A prescindere se l’area sarà bonificata per costruire civili abitazioni
Marco Guttoriello