E’ ancora una volta l’ampia Sala dell’Annunziata a far da sfondo a un incontro pubblico del tutto particolare tra due mondi che non si sono mai incontrati, forse, così da vicino, ossia tutte le associazioni di vario genere (culturale, sociale, musicale, …) e l’Ente Comunale nella persona dell’Assessore al Turismo, Prof.ssa Gemma Tizzano.
Nella discussione tra i partecipanti si è fatto il punto della situazione sull’universo associazionistico, che conta 58 realtà variegate che denunciano un’estrema frammentazione di idee e obbiettivi che andrebbero coagulati in iniziative e manifestazioni comuni. Ciò può essere reso possibile solo grazie all’inizio di un percorso di dialogo tra associazioni, o meglio un cammino di conoscenza reciproca che sopprima le diffidenze che ancora sussistono e favorisca la nascita di raggruppamenti settoriali di associazioni che possano costituire un arricchimento per l’organizzazione degli eventi cittadini. Inoltre, si è discusso della legittimazione legale e fiscale (in termini di entrate e uscite) delle associazioni affinché queste possano garantire trasparenza, qualità e serietà. Insomma, numerosi interventi hanno segnalato la volontà di creare una sinergia tra le forze di questo vasto panorama che da tempo attende di essere razionalizzato. Questi i propositi, ora attendiamo gli sviluppi futuri.
Rosella Verdolotti