Teano, 22 febbraio 2014, data da segnare sul calendario per chiunque ami la Musica e la storia di questa magnifica cittadina.
Domenica, infatti, le associazioni “Teano in moVimento” e “Le mille ed una nota-Teano” daranno vita ad un’interessantissima iniziativa: “Teano e le sue ricchezze; dalla Storia alle Note”.
Sarà una giornata all’insegna della Cultura, che offrirà, a chiunque vorrà conoscere nel dettaglio la storia del nostro paese, l’opportunità di usufruire in maniera totalmente gratuita, di un servizio di guida turistica tenuto da personale specializzato in tre dei numerosi siti archeologici teanesi, ovvero: “Teatro romano”, “Museo Archeologico” e “Macellum di Teanum Sidicinum”.
L’evento sarà l’occasione per presentare alla cittadinanza ed alle Istituzioni i frutti dell’intenso lavoro portato avanti da mesi dall’associazione “Teano in moVimento”.
i soci dell’associazione culturale sopracitata infatti, nel corso della scorsa estate, si sono armati di tagliaerba, rastrelli, motosega e tanto altro, ed hanno, senza poche fatiche, restituito alla cittadinanza uno dei siti archeologici più interessanti presenti sul territorio teanese: il “Macellum di Teanum Sidicum”, che sarà proprio il luogo da cui, dalle ore 14:30 circa, partiranno le visite guidate (Via dei platani, piazzale adiacente l’istituto “Stefano delle Chiaie”).
L’Archeologia lascerà poi la scena alla Musica classica alle ore 17:30 circa, quando dalla sala conferenze del loggione, l’associazione “Le mille ed una nota-Teano” presenterà uno splendido concerto di musica classica che vedrà esibirsi numerose eccellenze del palcoscenico artistico regionale, ovvero: i maestri Gianluigi la Torre, Raffaella Rossi, Raffaele Rigliari, il maestro e presidente dell’associazione stessa Ugo Raimondi, e la giovane e promettente violinista Alessandra Rigliari.
Gli artisti presenteranno al pubblico un repertorio molto vasto, da Mozart a Chopin, passando per Gershwin, Debussy, Golinelli e Raimondi stesso.
«Domenica 22 Febbraio – assicura il presidente Ermanno Acciardi – sarà solo la prima della lunga serie di iniziative che l’associazione “Teano in moVimento” si propone di realizzare per la valorizzazione e lo sviluppo della città di Teano, ci auguriamo quindi che la cittadinanza risponda in maniera numerosa a quest’imperdibile evento».
Occasione, quindi, assolutamente da non perdere per chi ama e vuole conoscere meglio la nostra meravigliosa Teano.
Valerio Sirignano