A proposito del 27 gennaio e del “Giorno della Memoria”, anche l’ISISS Foscolo di Teano celebra l’evento con il ricordo, doveroso, di un indimenticabile evento della recente storia cittadina: il bombardamento tedesco all’ospizio della Confidenza Castallo e la morte di quattro suore degli angeli. Martedì 27 gennaio prossimo, infatti, a partire dalle ore 9.30, nell’aula magna della scuola, si terrà un interessante convegno su di una triste pagina di storia locale: il bombardamento alla Confidenza Castallo. Il convegno, cui parteciparanno tutti gli alunni delle classi quarte e quinte, il preside Paolo Mesolella che ha ricordato quei momenti ne libro “La guerra addosso” e due suore degli Angeli, appartenenti allo stesso ordine religioso delle suore morte durante il bombardamento tedesco.
L’incontro inizierà ore 9.30 ed è destinato agli alunni delle classi quarte e quinte. Il bombardamento nazista che provocò la strege avvenne la mattina del 6 ottobre 1943. Sotto le macerie del vecchio ospizio della Confidenza Castallo in Piazza Duomo a Teano, rimasero quattro Suore degli Angeli giovanissime: suor Eva, suor Veronica, suor Ottavia, Suor Aurelia ed alcuni vecchi. Il bombardamento sorprese le povere suore alle 7.30 di mattino dopo la messa, in cucina, mentre preparavano la colazione per gli anziani ospiti dell’ospizio.
Le bombe distrussero la cucina seppellendo le quattro donne sotto le macerie, per diverse ore. Solo dopo molto tempo infatti, dopo giorni, qualcuno recuperò i cadaveri; si salvarono invece le altre due suore: la superiora suor Leonida e suor Emerenziana che in quel momento non erano in cucina ma in cappella. Di queste suore, di quest’ospizio e di quei vecchi prematuramente scomparsi, oggi non è rimasto nulla, nemmeno una lapide che ricordi la tragedia.
Una lapide per quelle povere vittime, invece, sarebbe un giusto riconoscimento alla loro vita dedicata completamente al prossimo.