Carissimo Direttore,
leggevo a proposito del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e relativa "delibera" per l’acquisizione di cimeli, etc. etc.. Siamo, quindi, perfettamente in linea con quanto pubblicato sul sito ufficiale del ns. amato Comune; in particolare nella pagina dedicata alla descrizione del territorio, di seguito riportata:
"Teano è un comune di 12.727 abitanti della provincia di Caserta. Secondo comune della provincia per estensione territoriale, dista dal capoluogo 34 km. Sorge sulle pendici del massiccio vulcanico di Roccamonfina, nel territorio compreso tra la valle del fiume Savone e quella del torrente Rio Messera (o MESSERE?). Si trova in posizione strategica, come porta della Campania. Il territorio sidicino è compreso nel Parco naturale Roccamonfina e Foce del Garigliano. Sia d’estate che d’inverno la temperatura si mantiene quasi sempre superiore ai 0° (PER FORTUNA CHE ANCHE D’ESTATE SI SUPERANO (quasi sempre) GLI 0° GRADI !). La primavera inizia ai principi di marzo e le precipitazioni piovose, abbastanza frequenti, terminano ai primi di maggio, cui segue l’arsura estiva (ALLORA E’ VERO, SUPERIAMO i 0° GRADI ANCHE D’ESTATE!) interrotta dalle piogge settembrine.
Carissimo Direttore, la promozione turistica dipende anche dalla precisione della descrizione dei luoghi e sopratutto dalla temperatura dei luoghi stessi…!!
Cordialità
Pasquale Di Benedetto
_________________________________________________________________________________________________
Caro Pasquale,
forse dimentichi che questa segnalazione tu l’hai già fatta una volta almeno due anni fa e noi provvedemmo a segnalarla a chi di dovere. Nulla è stato fatto per correggere quella espressione fuori luogo, anche se basterebbe poco, ma evidentemente quella della comunicazione corretta e della promozione turistica è l’ultima cosa che interessa ai nostri governanti.
ti saluto cordialmente
Antonio Guttoriello