La nostra Amministrazione Comunale non ha paura di far curiosare il cittadino nelle cose interne all’attività di gestione della cosa pubblica. Non è certamente frutto di una spontanea azione di visibilità all’esterno, perché sono anni che si lamenta una totale assenza di comunicazione e comunicabilità tra gli amministratori e gli amministrati, ma, gran merito, per affermazione degli stessi proponenti, lo si deve ad un decreto legge del 2009, il n.150 che sollecita, all’interno di un’azione di riorganizzazione degli enti, di trovare spazio per una maggiore trasparenza sulle cose pubbliche attraverso una migliore comunicazione.
Da qui l’iniziativa annunciata dall’assessore comunale al personale Sandro Pinelli che annuncia:
“Attenendoci alle disposizioni vigenti introdurremo sul sito istituzionale un’apposita sezione denominata “trasparenza, valutazione e merito” che conterrà tutta una serie di dati. Una sorta di URP virtuale a cui il cittadino potrà accedere comodamente da casa sua. Una iniziativa che agevolerà i cittadini nella interazione con l’ente consentendogli di accedere a tutte le informazioni, gli atti e i dati necessari ad attuare pienamente il principio di trasparenza.”
Dunque tra qualche tempo, non è precisato quando, sul sito del Comune, chi vorrà, potrà approfondire le notizie e saperne di più oltre che far conoscere, se abbiamo capito bene, anche il proprio punto di vista e, non solo, sono previste addirittura le giornate della trasparenza, nelle quali il Sindaco e la Giunta incontrano i cittadini per rendere conto del loro operato.
Intanto però, senza dovere aspettare questa innovazione, sempre a proposito di trasparenza, maggiore e migliore fruibilità dell’informazione comunale, sarebbe utile che, nella pubblicazione delle delibera di Giunta Municipale sull’Albo Pretorio, si pubblicassero anche gli allegati che, spesso, formano il cuore della notizia, senza i quali non si capisce di cosa si stia parlando.
Per evitare di fare solo polemica, citiamo il caso della delibera n.156 del11/05/2011, con la quale si approva il progetto “Teano sicura” proposto dal Comandante della Polizia Municipale che si afferma allegato alla delibera ma, del progetto allegato, non c’è alcuna traccia. La notizia è l’approvazione del progetto, l’informazione è il contenuto del progetto, che non c’è.