Ecco, questo è il nuovo nome con il quale, da oggi e per il futuro, chiameremo il nostro Ospedale “Ave gratia plena”di Teano. Finalmente dopo tanti patroni conosciuti e misconosciuti, il nostro Ospedale o la sua attuale parvenza ha un nuovo Patrono, una nuova mammina adottiva per un antico orfanello. Queste le conclusioni leggendo le dichiarazioni della giovane on. Pina Picierno apparse oggi sul suo nuovo free-press Teano.news. Dichiarazioni precedute da una cronistoria, alquanto imprecisa e politicamente strumentale, delle vicissitudini del nostro Nosocomio dal 1999 ad oggi. Una cronistoria, quindi, che merita alcune giuste precisazioni.
La giovane onorevole ricorda bene che nel 1999, quando si avviarono i lavori di adeguamento della nuova struttura ospedaliera sidicina ( così come di alcune altre cittadine campane), l’Amministrazione Regionale era si di centro destra (Governatore Rastrelli). In quello stesso anno, però, ci fu il famoso ribaltone che pose nelle mani di Bassolino l’Amministrazione della Regione Campania. L’onorevole Picierno, allora, dovrebbe chiedere a qualcuno della sua compagine politica il motivo delle altalenanti interruzioni dei lavori di adeguamento dell’Ospedale. Sarebbe preferibile non farlo, sarebbe inutile, tempo perso e risposta scontata. Da allora , infatti, la nostra Regione è stata amministrata, senza soluzione di continuità, da una giunta di Centro Sinistra. Un’amnesia di oltre dieci anni.
Quelle che la nostra giovane onorevole addita come reiterate minacce da parte del Governo di commissariamento dell’Amministrazione Regionale e le drastiche riduzioni degli interventi governativi non hanno impedito al Governatore Bassolino ed alla sua insana politica sanitaria di procurare una vera voragine economica valutata oltre 4,3 miliardi di euro (ottomila milioni di euro !) Evitiamo, poi, di parlare del problema “immondizia”. La nostra onorevole è costernata per il fatto che non sono valse a nulla le argomentazioni del governatore Bassolino in difesa delle spese operate per la sanità campana. Ma gli si può mai dare credito? O per dirla alla Franceschini : fareste amministrare i vostri figli da Bassolino ? Oggi la sanità campana è stata commissariata dal Consiglio dei Ministri. Non abbiamo memoria per ricordare se mai è successo che sia stata commissariata una Amministrazione Regionale virtuosa.
Ma bando ai malumori. Oggi dobbiamo vivere la vicenda del nostro Ospedale in positivo. Abbiamo finalmente chi si batterà per esso. Non servono le petizioni popolari, non servono i Consigli Comunali, non serve la mobilitazione, non servono le associazioni cittadine e i sindacati. Niente di tutto questo. Siamo nelle sue mani, Onorevole.
Fabiano Cirelli