La manifestazione “Cioccolateano” organizzata dalla Pro Loco Teano “Teanum Sidicinum” quest’anno raddoppia. Partirà nel fine settimana del 6 -7 ottobre e proseguirà nel successivo we... Continua a leggere
Ricordo che, da piccolo, mi sedevo sempre in un piccolo angolo fuori dal portone di casa mia. Ed in quell’angolo mi ritrovavo a pensare al mio eroe del tempo (ed anche un po’ di ade... Continua a leggere
Il cittadino ha il diritto di essere informato soprattutto da coloro che da lui sono stati delegati a gestire la cosa pubblica, Ci capita spesso quindi di andare a spulciare sull’albo pretor... Continua a leggere
FRATELLI D’ITALIA sezione di Teano plaude all’iniziativa di intitolare una piazza in ricordo del 23 settembre 1943, un evento che ha segnato la vita di tanti concittadini. Un ricordo... Continua a leggere
Vista l’impossibilità di attraversare il Corso Vittorio Emanuele, abbiamo pensato di apportare per quest’anno le seguenti modifiche: Via Nicola Gigli,Piazza Aldo Moro, Viale Ital... Continua a leggere
23 settembre del ‘ 43 Salvo D’Acquisto viene fucilato. lo stesso giorno Mussolini fonda l’effimera R:S:I: Lo scialbo Umberto va in pensione. A Teano vie e pia... Continua a leggere
Caro Direttore, ho abitato per 20 anni in Piazza Umberto I . Oggi, fossi ancora li, abiterei in piazza 23 settembre 1943. Dal 1943 ad oggi son passati 75 anni! E’ giusto questo te... Continua a leggere
Fabrizio Zarone (27 novembre 1900 – † 10 ottobre 1963 ) Fra gli studiosi delle memorie di Teano e delle antiche genti che ne popolarono il va... Continua a leggere
La notizia si è diffusa come un fulmine ma la riservatezza sullì’evento è stata massima. Gli amici della famosa coppia composta dal calciatore del Napoli Calcio Dries Mertens e la... Continua a leggere
Era guidata da una giovane C.S. di Piedimonte Matese la Y grigia che verso le ore 14,30 di oggi, nei pressi del ponte di s.Paride, si ribaltava finendo nella cunetta laterale della s... Continua a leggere