Città di Teano
Prov. di Caserta
OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale/Seduta straordinaria d’urgenza
Ai Consiglieri Comunali
ALBO PRETORIO ON-LINE- S E D E
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONSIDERATA l’urgenza di presentare i documenti di Bilancio;
CONVOCA
Il Consiglio Comunale in sessione straordinaria , seduta pubblica, in 1^ convocazione il giorno 30 aprile 2012 ore 19,00, con la eventuale continuazione, ed in seconda convocazione il giorno due maggio, ore 19,00 con la eventuale continuazione presso l’aula consiliare per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1)- lettura ed approvazione verbale seduta del 23 maggio c.a.;
2)- interrogazioni ed interpellanze;
3)- regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria “IMU”. Approvazione. Relatore Ass. Adriano De Monaco.
4)Approvazione progetto preliminare per realizzazione uffici in località S.Antonio. Relatore il Sindaco
5)Questione raccolta dei rifiuti e provvedimenti consequenziali ( richiesta prot. n. 4610 del 02.03.2012) Relatore cons. Corbisiero
6) Discussione PUC( richiesta prot. n. 0007087 del 17/04/2012) relatore: cons. Corbisiero;
7) Revoca Piano ASI ( richiesta prot. 7363 del 19/04/2012) Relatore : Cons. Corbisiero.
Distinti saluti
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
F.to Marco Zarone
Per fornire un minimo di informazione preventiva ai nostri lettori, è bene specificare che per quanto riguarda l’IMU si tratta della nuova imposta stabilita dal governo Monti ed approvata dal Parlamento che introduce appunto l’Imposta Unica Municipale che in buona parte ingloba la vecchia ICI. E’ necessario che il Consiglio comunale deliberi sul regolamento di applicazione che traccia le linee guida per la quantificazione dell’iimposta.
A seguire la richiesta del consigliere Corbisiero che intende conoscere a che punto sta la fase di subentro all’attività del Consorzio Unico per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. si passa poi alla richiesta di chiarimenti sul PUC, sempre da parte di Corbisiero, a suo dire preoccupato per le tante assicurazioni ricevute dall’assessore all’Urbanistica D’Aiello nel corso di questi ultimi anni e che sempre si sono risolte in rinvii che di per se hanno generato solo altissimi costi senza raggiungere alcun risultato in un settore vitale per la economia locale.
In ultimo c’è l’ennesima richiesta di Corbisiero sulla inopportunità della permanenza del nostro Comune nel consorzio ASI e spiega egli stesso per quali motivi:
" Come tanti cittadini sanno , tutti i fondi agricoli ricadenti in zona ASI sono gravati da tasse e tributi , e non ultima l’IMU . Infatti questi terreni per il solo fatto che rientrano nella zona o piano ASI (area sviluppo industriale ) incrementano il loro valore imponibile in maniera esponenziale. Tutto ciò si ripercuote fortemente in caso di compravendita o di successione di morte. Questi fattori sommati all’aumento del gasolio , dei concimi e degli anticrittogamici ha impoverito fortemente il settore trainante dell’economia teanese. In questa situazione trovano vantaggio soltanto gli speculatori , che avendo disponibilità economica sono facilitati all’acquisto di questi terreni . La conseguenza è che i migliori terreni del comuni possono finire in mano ad affaristi di poco scrupolo. Ed ecco il senso della mia proposta : uscire dall’ASI. E’ compito di ogni amministratore favorire, agevolare , trovare soluzioni idonee alle problematiche dei propri amministrati"
Il consigliere dell’UDC ha presentato anche una proposta di deliberazione che, se approvata dal consiglio, da il via libera alla uscita dal Consorzio ASI.
Altro importante punto all’ordine del giorno è la proposta della maggioranza di fare approvare dal consiglio il cambio di destinazione d’uso della struttura in cemento ai piedi della collina di S.Antonio che avrebbe dovuto ospitare la scuola media ma sarà proposto di adibirla ad uffici.
Un consiglio comunale impegnativo, per tutti, maggioranza ed opposizione e auguriamoci che prevalga il buon senso.