di Giunta municipale, opportunamente riportate nell’Albo Pretorio pubblicato sul sito internet del
Comune di Teano, e ci siamo imbattuti in una recentissima delibera con la quale la Giunta decide
di assegnare una certa somma per l’acquisto di cimeli garibaldini, nell’encomiabile e condivisibile
obiettivo di incrementare il patrimonio del Museo Garibaldino.
Ma, in una delle premesse abbiamo scoperto che:
Città di Teano
La Giunta Comunale
Su input dell’Assessore al Turismo,
Premesso :
Che l’Amministrazione Comunale intende promuovere e valorizzare
il patrimonio storico- culturale del territorio ;
Che , nel 2011 ricorre il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
tra il re Vittorio Emanuele II e il Generale Giuseppe Garibaldi ,
avvenuto a Teano il 26 ottobre 1860;
Che,………….;
Che…………..;
Che ………….;
Ritenuto doversi provvedere in merito;
Visto il D. Lgs n° 267 del 18 agosto 2000 T.U.;
DELIBERA
Del che si è redatto il presente verbale che viene sottoscritto a norma dello Statuto Comunale vigente
L’ ASSESSORE ANZIANO IL PRESIDENTE IL Vice SEGRETARIO
Francesco Palmiero Gian Paolo D’Aiello dr. Fernando Zanni _______________________________________________________________________________________________
Questi sono documenti che fra cento anni faranno parte della storia della nostra città, come
quelli relativi alla celebrazione dei 150 anni dello Storico Incontro, appena archiviata. Non sarebbe il
caso di porre maggiore attenzione su quello che si scrive e su quello che si fa approvare?
E’ appena il caso di ricordare che, con la pubblicazione sul sito internet, già oggi,
questi documenti sono leggibili da ogni parte del globo e qualcuno potrebbe chiedersi:
"ma allora, cosa è realmente successo il 17 marzo del 1861?"