Ci sembra che anche l’atteggiamento del consigliere Corbisiero sia cambiato rispetto all’originario orientamento. Dunque un comportamento simile a quello imputato ai consiglieri di maggioranza. Il vero problema e che di ogni vicenda si dice tutto ed il contrario di tutto, nel tentativo di entrare in sintonia con gli umori di cittadini per raccogliere consensi.
Il SERT è un servizio sicuramente importante e va conservato, non per la capacità di convogliare o meno finanziamenti, (dei quali il paese comunque non beneficierebbe) e nemmeno per evitare il trasferimento di quelli che vi lavorano, ma perchè rappresenta un valido ed utile riferimento per alcune categorie sociali.
Tale esigenza deve però essere contemperata con altre esigenze della collettività, altrettanto importanti, che la P.A., nei limite delle proprie possibilità, ha il dovere di garantire. Non serve sparare a zero sugli avversari politici, anche perchè la P.A. ha dimostrato attenzione alle perplessità sollevate da alcuni cittadini. Sarebbe più utile ipotizzare situazioni possibili, tutelando l’uno e l’altro interesse.
Giancarlo Fumo