Nel corso della cerimonia , il Dottor Luigi Buffardi governatore distrettuale Lions presenterà la carta costitutiva ufficiale ai soci del nuovo club . I soci del Club Sinuessa Ager Falernus di Mondragone club sponsor, che hanno sponsorizzato l’organizzazione del nuovo Lions Club di Teano, saranno anch’essi presenti per congratularsi con i soci del nuovo club.
“Sono orgoglioso di dare il benvenuto a questi uomini e donne nei Lions. Teano sarà anch’essa fiera di avere un così valido gruppo di persone che s’impegnerà per la comunità” ha affermato Domenico Papa presidente della X zona del Distretto Lions 108 YA.
Il nuovo Presidente Dott. Alfredo D’Andrea ha in programma di impegnarsi nelle seguenti attività:
Aiutare la propria Comunità
Avere un impatto sulla vita delle persone a livello locale ed internazionale
Aggiungere alla propria vita una parentesi stimolante per creare una rete di contatti nella propria comunità e in tutto il mondo
Crescere a livello personale e professionale scoprendo quanto ciò che si fa sia utile ed apprezzato.
I Lions clubs sono gruppi di donne ed uomini che individuano i bisogni delle comunità e si impegnano per provvedere a questi nell’ambito della più grande organizzazione di club di servizio al mondo, con circa 1,3 milioni di soci appartenenti a 45.000 club in oltre 200 paesi ed aree geografiche del mondo.
Dal 1917, i Lions clubs hanno aiutato i non vedenti e le persone con problemi alla vista dedicandosi attivamente e con grande impegno al servizio comunitario, sostenendo inoltre programmi a favore dei giovani in tutto il mondo…
Classe '95 Giovane e Intraprendente internauta.
Digital Champion di Teverola, Aspirante membro del forum giovanile Teverolese.
Attivo nel sociale e nella web psychology, tra i vari hobby ho quello dell'illusionismo e della fotografia.
'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
Per gentile concessione del Direttore i lettori potranno , attraverso il libro qui pubblicato, ripercorrere gli eventi che hanno portato alla realizzazione del Monumento equestre sito in Largo Croci a Teano.
Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettoLeggi di più