La Regione Campania stanzia 50000 euro per la valorizzazione dei territori che per il loro alto valore storico e la concomitante celebrazione del 150 anni dell’Unità d’Italia nell’anno 2011.
La provincia particolarmente favorita dal provvedimento regionale risulta essere Caserta sostenendo interventi di conservazione del patrimonio monumentale, architettonico e paesaggistico nonché la ricostruzione e divulgazione dei fatti storici relativi
a) All’incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emaluele II con il quale si concluse la spedizione dei Mille;
b) Alle due battaglie di Mignano Montelungo, episodi della ii guerra Mondiale con forte contenuto simbolico per la storia italiana.
La regione ha individuato nei territori dei comuni di Mignano Montelungo, Rocca d’Evandro, San Pietro Infine, Teano e Vairano Patenora le aree da sottoporre a specifiche misure di salvaguardia volte ad assicurare la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico, immobiliare, monumentale e paesaggistico.
L’intervento complessivo ammonta a euro 50.000,00 che saranno assegnati in base alla qualità dei progetti presentati dai singoli comuni o da più comuni associati ovvero a privati che propongano lavori a carattere scientifico.
Ci auguriamo di conoscere quali iniziative il Comune di Teano intenderà promuovere e se, come si può leggere nelle finalità e destinatari, si riproporrà il solito dilemma Teano o Vairano.