L’amore è quella cosa meravigliosa che non ha limiti nè confini, che oltrepassa le barriere del tempo e dello spazio e che viaggia nelle bottiglie. Sì sì proprio così. Dopo ben 66 anni
una lettera spedita nel 1944 dall’Alabama e’ giunta a destinazione in California, ma purtroppo non alla persona indirizzata. La lettera era per una donna che lavorava in un ospedale della Croce Rossa a Camp Roberts, in California durante la seconda guerra mondiale . Poiche’ l’ospedale non esiste piu’ dal 1970, la missiva e’ stata consegnata al curatore del museo storico di Camp Roberts. La busta e’ giunta strappata nello spazio dove era scritto il nome del mittente, quindi non sapremo mai chi era questo coraggioso e romantico innamorato.
Ma lo apprezziamo e prendiamo spunto. Troppo spesso le email e gli sms prendono il sopravvento sulla carta. Mentre il bigliettino resta nel nostro cassetto, possiamo prenderlo, rileggerlo, appoggiarlo sul cuore, col telefono o il pc questo diventa un pò più difficile.
Gente, scrivete!!! Se su carta riciclata è meglio, così ci scambiamo messaggi e salvaguardiamo l’ambiente.