COMUNICATO
Teano (CE) e Vairano Patenora (CE) 25 E 26 Ottobre p.v.
Lunedì 25 ottobre ore 9.30 – TEANO sala del Complesso dell’Annunziata, il Prof. Romano terrà una conferenza dal titolo ‘Il Risorgimento, memoria condivisa per un’Italia Unita’, all’interno di una conferenza plenaria organizzata dal Comune di Teano.
Martedì 26 ottobre ore 9.30 – VAIRANO PATENORA presso largo Unità d’Italia e Via degli Abruzzi presenzierà ad eventi celebrativi, e poi alle 11.00 sarà a TEANO per le celebrazioni rievocative dello Storico incontro.
Le Guardie d’Onore, dunque, sono un Istituto Combattentistico fondato il 18 gennaio 1878 , giuridicamente riconosciuto, eretto in Ente Morale e posto sotto la vigilanza del Ministero della Difesa (Regio Decreto N° 1047 del 1° settembre 1911; Decreto Luogotenenziale n°225 del 10 febbraio 1918; Regio Decreto n°2511 del 27 dicembre 1925; Regio Decreto n°1348 del 24 settembre 1932; D.P.R. del 27 febbraio 1990, pubblicato nella G.U. n° 134 dell’11 giugno 1990); e regolarmente autorizzate dal Gabinetto del Ministero della Difesa (lettera del 19/10/09 Prot.N° 6/45775/11.7.149 e ss). Il prof. Romano è l’Ispettore Nazionale alla Cultura delle Guardie d’Onore, nominato in base all’art. 29 del vigente statuto approvato dal Ministero della Difesa, ed è Storico presso le Università di Napoli “Federico II” e di Turku.
si saluta cordialmente
Ispettorato Nazionale alla Cultura INGORTP