L’idea che il tanto amato giardino dell’asilo Lonardo, nelle vicinanze del vicolo San Benedetto potesse essere restituito alla fruibilità di bambini, genitori e nonni, non solo ha entusiasmato quanti hanno avuto modo di conoscere la notizia, ma abbiamo scoperto addirittura che fino ad una decina di anni fa, quell’asilo era ancora frequentato e dunque l’attività di questo ente è proseguita per oltre un terzo di secolo lasciando tracce nella memoria di gran parte dei cittadini di Teano.
Di cosa si tratta è stata già data informazione anche da questo giornale, che tra l’altro si vanta di avere tra i promotori uno degli storici collaboratori ma, riteniamo non superfluo ricordare che, su richiesta di un comitato promotore di cittadini, la Confidenza Fratelli Castallo proprietaria della struttura, rappresentata nell’occasione dal suo Presidente Dottor Maurizio Simone, ha concesso l’uso gratuito dell’area verde annessa all’edificio ad una costituenda Associazione “Orti Sidicini” con la finalità di intervenire per il recupero e la bonifica dell’aera e renderla disponibile alla frequentazione dei bambini e di quanti ritengano di volerla utilizzare anche al solo scopo di socializzare o trascorrervi qualche rilassante pomeriggio.
In pratica si tratta in buona sostanza di recuperare, all’interno del centro storico, l’unica area verde disponibile, a parte il giardino della Curia Vescovile che resta a disposizione esclusiva del palazzo vescovile.
Ma le finalità complessive della nuova associazione guardano oltre, altri progetti sono allo studio ed ognuno rappresenterà un nuovo orto da seminare, curare e raccoglierne i frutti che saranno messi a disposizione della città.
Questa mattina si è svolta, nella sala della Biblioteca Tansillo, la prima assemblea degli iscritti a questa associazione e si è proceduto alla rituale nomina del Comitato Direttivo composto da : Gerardo Zarone presidente, Paride Lerro (vicepresidente), Lisa Gesualdo (segretario e tesoriere) Luca Giorgio (responsabile tecnico) Paolo Laurenza, Marcella Izzo, Valter Giarrusso, Cosimo De Iorio, Emiddio Scoglio, Bruno Boscia.
Le premesse sembrano volgere al bello se è vero che i promotori già si sono garantiti un primo intervento di bonifica del giardino Lonardo, offerto gratuitamente dalla Società Ecology e Global Service di Teano specializzata in attività di bonifica, giardinaggio e pulizia.
Le iniziative a Teano non mancano, le proposte concrete anche, come pure abbondano le lamentele per la mancanza di questo e di quello. Questo progetto può certamente essere considerato una risposta alla mancanza di questo o di quello, sarebbe auspicabile che l’adesione e la compartecipazione non si limitasse ad un “mi piace” su facebook che ha raggiunto le circa 400 adesioni, forse qualcuno in più di quanti hanno ritenuto di partecipare alla prima assemblea costitutiva.
Una spettacolare veduta del giradino com’è, provate ad immaginarlo dopo la bonifica e giardinaggio completato.