Nelle due serate ci siamo ritrovati a condividere attimi di emozione e gioia che hanno concluso il primo percorso didattico del progetto “Drammatizzazione”. Il programma ha previsto due serate all’insegna delle dolci melodie natalizie ,lo spettacolo che è stato proposto, “Musica come …festa” è stato presentato da tutti gli alunni del 1° Circolo Didattico che si sono esibiti con canti in italiano e in inglese, il repertorio è stato vario, infatti hanno compreso brani di produzione popolare e brani stilati appositamente per i bambini di questa età .Oltre al canto corale gli alunni hanno intrapreso un cammino di solidarietà e di conoscenza con i
rappresentanti dell’Unicef , aderendo al progetto “Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi ” Siamo infatti una
delle 100 scuole che hanno aderito al Progetto su tutto il territorio nazionale per promuovere la conoscenza e l’applicazione dei principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. All’esterno della Cattedrale gli alunni , aiutati dai genitori ,hanno allestito l’angolo della “Dolce solidarietà” per la vendita delle Pigotte e di dolci , il ricavato è stato devoluto all’ UNICEF.
Le serate si sono concluse con la lettura di una poesia (di Madre Teresa di Calcutta) da parte della Dirigente Scolastica, Don Tommaso ,un genitore, un bambino, una docente e il Sindaco di Teano Ing. Nicola Di Benedetto
E’ Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
E’ Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
E’ Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
Ci auguriamo che questi momenti lieti passati insieme possano donarci un Natale di speranza e serenità. Un grandissimo ringraziamento va al buon Don Tommaso che ancora una volta ha dovuto tollerare la nostra invasione, l’invasione dei 600 alunni del 1°Circolo….
Maria Pia Giacomobono