Apprendiamo, nel momento di andare in stampa, una notizia che, se confermata, rappresenterebbe un gravissimo atto di rilevanza penale e civile, sul quale riteniamo ci sarebbero inevitabili clamorosi sviluppi al momento non prevedibili.
Sembra infatti che nei giorni scorsi, il Segretario Comunale del Comune di Teano la dottoressa Anna Maciariello sia stata costretta a sospendere la stipula dei contratti per la concessione dei nuovi loculi del cimitero di Teano Centro.
La drastica decisione rappresenterebbe una indiretta conferma del fatto che starebbero emergendo gravi irregolarità nella gestione di questo grande business riconducibile alla fase di acquisizione dei terreni ed alla procedura di autorizzazione alla edificazione dei nuovi loculi. Da accertamenti effettuati sarebbe emerso che la società che ha costruito i loculi non avrebbe mai stipulato gli atti di acquisto definitivi con gli originari proprietari delle aree su cui sono state edificate le cappelle.
Su tali aree, il Consiglio Comunale, su relazione del tecnico comunale ingegnere Fulvio Russo, avrebbe deliberato l’ampliamento in variante al Piano di Fabbricazione, mentre invece erano a destinazione d’uso agricolo con vincolo d’inedificabilità (la così detta fascia di rispetto cimiteriale).
La delibera del C.C. avrebbe dovuto essere depositata per 30 giorni presso l’Ente, al fine di consentire agli interessati di formulare eventuali osservazioni e dopo inviarla alla Regione per la definitiva approvazione. Questo adempimento sembra non sia mai stato effettuato. Inoltre non risultano acquisiti i pareri dell’Ufficio Sanitario.
A questo punto, se come sembra, questo teorema dovesse essere confermato, potrebbe intervenire un provvedimento di abbattimento da parte della Magistratura Penale e comunque lo stesso Comune avrebbe l’obbligo di revoca del permesso a costruire in sede di autotutela.
Occorre ricordare che il progetto per l’allargamento dell’area cimiteriale è stato finanziato da un’impresa privata che naturalmente ha operato a stretto contatto con l’Ufficio Tecnico Comunale che, per effetto di un regolamento comunale, beneficia di una interessante percentuale sull’importo totale delle opere da realizzare.
Nelle prossime ore si conosceranno i contorni di questa brutta vicenda dei quali daremo puntuale informazione o per tranquillizzare i nostri lettori o per creare la giusta attenzione su di un grave episodio che non ci lascia assolutamente tranquilli..
Severino Cipullo