Gent. mi,
gli apicoltori dell’Associazione Api e Biodiversità di Terra di Lavoro, presieduta da Antonio De Matteo, si mobilitano per i paesi colpiti dal terremoto. Venerdì 16 settembre infatti è in programma a Pietravairano, in Via Cesolle, 14 (c/o Agriturismo “L’Antica Petra) una pizza per aiutare le popolazioni terremotate. Il ricavato della serata, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Pietravairano, Croce Rossa Italiana, sede di Pietravairano, “Una Pizza… per AmaTrice” sarà devoluto alla popolazione colpita dal recente terremoto del Centro Italia.
Anche l’Agriturismo “L’Antica Petra”, partner nell’iniziativa, si adopererà a favore della comunità di Amatrice, proponendo ai cittadini un menù scontato con un antipasto, una pizza margherita ed un calice di vino rosso locale al costo di 15 euro a persona di cui 5 euro andranno ai terremotati (per i bambini menù € 5 pizza e coca cola di cui 1 euro andrà ai terremotati).
“Nel nostro piccolo – dicono gli organizzatori – vogliamo dare un aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto e, per questo, abbiamo pensato di organizzare in brevissimo tempo una serata dedicata”.
Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza fino all’ultimo centesimo per aiutare la popolazione di Amatrice, e degli altri centri colpiti dal sisma, in questo difficile momento.
La serata inizierà alle ore 19,30 con le premesse e i ringraziamenti degli organizzatori e del Sig Sindaco Francesco Zarone.
Alle 20,00 ci sarà anche un momento culturale, dedico alla valorizzazione dei prodotti locali come il Miele di Terra di Lavoro accompagnato dai formaggi locali. Il miele è noto, rappresenta la sintesi perfetta di un territorio, dei suoi colori e dei suoi profumi, tutti concentrati in un cucchiaino.
Per questo, Roberto Napolano, agronomo zootecnico ed esperto caseario, in compagnia di Christian Pilotti, apicoltore, proporranno una degustazione dei mieli attraverso speciali abbinamenti.
La degustazione sarà offerta dall’Associazione Api e Biodiversità di Terra di Lavoro e Pro-Loco Pietravairano in collaborazione con le aziende apistiche “Rippa”, specializzata in produzione di pappa reale, “Caiatina Apis” di Caiazzo e “Dolce Miele” di Rocca D’Evandro.
“Ringraziamo tutti coloro che parteciperanno numerosi all’iniziativa” hanno detto i Presidenti delle Pro Loco Mario Ibello e Antonio De Matteo di Api e Biodiversità.
La partecipazione è aperta a tutti ed è, per motivi organizzativi, solo su prenotazione inviando un SMS al 329/0477748 (scrivere cognome e numero di partecipanti).
C’è qualcuno che con un nostro gesto può riprendere a sorridere.
Vi aspettiamo numerosi, saluti.
Associazione Api e Biodiversità di Terra di Lavoro