Preg.mo Direttore, ho letto qualche tempo fa dal Messaggio online, un articolo su "Laocoonte" che non si riferisce naturalmente al figlio del Troiano Antenore, ma alla costituita società Laocoonte spa dove il nostro Comune è socio.
….." Il progetto Laocoonte è una società per azioni composta da enti Comunali dell’alto casertano che nasce su proposta dell’Onorevole Gennaro Oliviero (PSI) per riqualificare i centri storici di 16 comuni coinvolti, attraverso progetti specifici proposti dai vari comuni partecipanti che sono: Sessa Aurunca, Piedimonte Matese, Teano, Carinola, Pietramelara, Prata Sannita, Conca della Campania, Calvi Risorta, San Gregorio Matese, Roccamonfina, Castello del Matese, San Potiito Sannitico, Gioia Sannitica, Roccadevandro……..
Il capitale sociale di questa società è stato fissato in euro 125.973,94 di cui Teano ne ha sottoscritto euro 17.438,76. La società è amministrata da Elio Meschinelli di Sessa Aurunca, Marcellino Iannotta di Piedimonte Matese e Adriano De Monaco di Teano(attuale assessore al Bilancio del Comune)……..
Ma come!!!! caro Direttore, Voi scrivete nell’articolo che il componente del Consiglio di Amministrazione dott. Adriano De Monaco e l’Assessore al Bilancio del Comune di Teano sono la stessa persona? no!!! non è possibile, qui c’e un errore.
L’Assessore De Monaco (cosa che voi non sapete), non può essere consigliere di amministrazione della soc. "Laocoonte" e percepire …………per il solo semestre luglio-dicembre 2011 Euro 6.696,00(seimilaseicentonovantasei euro) in aggiunta naturalmente all’indennità assessorile comunale………come voi erroneamente scrivete nel vostro articolo. Voi mi chiederete il perchè ?
Ma perchè l’articolo 50 dello statuto del Comune di Teano, pubblicato sull’Albo Pretorio online (che maledizione questa volta ha funzionato), lo vieta ai propri Amministratori …….I Consiglieri Comunali non possono essere nominati nei consigli di amministrazione delle società per azioni o a responsabilità limitata………..
Ora potrebbe anche darsi che l’improvvido Assessore non conosca lo statuto del Comune che Amministra, ma se così fosse……………………….da chi siamo amministrati?
P.S. ma verranno poi restituiti i soldi percepiti indebitamente dal distratto Assessore?????
Lettera firmata
L’assessore Adriano De Monaco, chiamato in causa dal nostro lettore, qualora lo volesse, può inviarci eventuali sue precisazioni ritenendo, a nostro avviso, che trattasi di una materia di interesse pubblico e lo stesso è chiamato in causa come pubblico amministratore.