Alla ” Prova del cuoco” del 30 maggio scorso, la popolare e seguitissima trasmissione giornaliera condotta da Antonella Clerici, c’era una figura conosciuta. Un giovane, dal volto lineare, aspetto sicuro: indossava una giacca bianca , al fianco una ragazza, come lui, bella e sicura, con la stessa giacca bianca.
Era una coppia di cuochi che si esibiva in una performance a vantaggio degli ospiti della trasmissione, quasi tutti militari e delle migliaia di spettatori che solitamente a quell’ora seguono la fortunata trasmissione di RAI 1.
Ma cosa c’era di speciale in quella coppia è presto detto: uno dei due, il giovane chef era Gianfranco De Iorio, teanese di nascita e di crescita, figlio del compianto Pompeo che, arruolatosi nell’esercito, svolge la funzione di cuoco con il grado di Caporal Maggiore Capo.
Normalmente non seguiamo questo genere di trasmissioni, sia perché in orario che ci vede solitamente impegnati in faccende varie e sia perché, con la cucina francamente non abbiamo molta affinità. Quella mattina invece quel volto era a noi familiare, abbinammo presto la sua fisionomia con quella del fratello Andrea, calciatore della mitica squadra del Real Teano.
Gianfranco, incalzato dalla vivace Antonella, si è mostrato presto sicuro di se, proponendo una ricetta particolare: i medaglioni di baccalà con la mozzarella. Le risposte alle richieste di spiegazioni proposte dalla conduttrice sono state sempre precise e sicure, una buona proprietà di linguaggio ed una sicurezza disarmante. Abbiamo così anche appreso che Gianfranco ha partecipato ad almeno dieci missioni all’estero, sempre impegnato in azioni di pace dove il suo paese gli chiedeva di andare.
Siamo sempre molto contenti quando vediamo un nostro giovane presentare all’esterno la nostra immagine migliore, e Gianfranco ha certamente rappresentato, in questa occasione, una delle figure più pulite ed orgogliosamente sidicine.
A.G.