Spesso capita che, dopo la pubblicazione di alcuni articoli, particolarmente pungenti, a favore o contro l’attuale Amministrazione comunale, ci pervengono articolati commenti che dimostrano quanto sia partecipato il confronto dialettico sui problemi che affliggono la vita amministrativa della nostra città. Abbiamo scelto uno di questi commenti, inviatoci da un indirizzo di posta elettronica ben individuato, ma a firma Francesco, che cerca di fornire la sua versione , sul funzionamento della macchina comunale, spesso indicata dal nostro Sindaco come la principale responsabile della mancata realizzazione di alcuni importanti punti del programma elettorale. Prende spunto da un articolo a firma Frate Tempera che in pratica chiede al sindaco conto delle tante promesse fatte e non realizzate. Francesco la pensa così e così risponde a Frate Tempera:
Carissimo Fra Tempera,
ha mai provato a fare un giro negli uffici comunali, anzi le propongo di fare un’inchiesta sulla funzionalità degli uffici comunali. Le rammento che il 98% degli impiegati sono stati assunti a seguito di una Legge Europea – Italiana n. 285, quindi senza partecipare e superare un concorso come solitamente si usa fare. Negli anni passati poi, chi politicamente più potente, o per semplice lecchinaggine, sono stati “premiati” con promozioni di livello con relativo inquadramento stipendiale superiore ed ora si sentono “Dirigenti”.
Si informi sulla produttività di ogni ufficio e sugli obiettivi raggiunti. Ora dopo circa trentanni, gli si chiede di fare un minimo di lavoro, pagato con le nostre tasche, si parla di “demansionamento” o sentirsi ripetere la solita frase ” non mi compete”. Abbiamo un responsabile tecnico, uno dei pochi impiegati che hanno superato un concorso e quindi con una qualifica ed impiego specifico”Ingegnere” che nell’ultimo anno si è assentato per circa 10 mesi, di fatto bloccando l’intera comunità, di cosa vogliamo parlare. Vogliamo dire che la giunta e gli amministratori si debbono scrivere le delibere, gli atti più importati, i capitolati di gara, perchè gli impiegati e responsabili dei vari uffici non sanno manco scrivere correttamente o usare un computer. Solo nel nostro comune può succedere che con 90 dipendenti si debba appaltare all’esterno la stampa ed imbustamento degli f24, a già dimenticavo anche questo e demansionamento. Adesso vedremo se i 10 milioni di euro (fondi europei) che l’amministrazione caparbiamente è riuscita ad avere, saranno gestiti correttamente ed utilizzati (ci spero poco). Da quando tempo non vede un vigile in strada?.
Termino solo dicendo, ma quale scuse deve dare un Sindaco che sta cercando in tutti i modi di far girare una macchina amministrativa, menefreghista, inadempiente, nulla facente, protetta dalle leggi e sindacati. Anzi le rinnovo l’invito faccia un’inchiesta sulla funzionalità, produttività ed obiettivi raggiunti dai vari settori-uffici comunali.
Buona serata
Francesco