Così Socrate, nel celebre testo platonico, obietta al discepolo Critone che vuole farlo scappare e sopravvivere. E allora, davanti alla vita, cos’è la libertà? Molti sono i dubbi che ci assa... Continua a leggere
Non sappiamo con chi i sidicini il misterioso popolo dei dei Monti scese in pianura e Sì integro’ ai popoli già esistenti . Ne’ sappiamo quando diventò città dalle poderose Mura... Continua a leggere
“Pio Del Gaudio, Una persona perbene”. Con queste parole Antonio Migliozzi ha chiuso l’incontro con l’autore del libro “Guai a chi ci capita” di Pio Del... Continua a leggere
I giovani sono il nostro futuro e quando hanno un sogno, lottano e lo realizzano è una gioia non solo per chi gli sta accanto, ma per tutta la comunità in cui vivono. E la nostra Teresa Mont... Continua a leggere
Si è svolta ieri mattina presso l’Università “L. Vanvitelli” di Santa Maria Capua Vetere la semifinale di High School Game, il progetto live e digital sviluppato dalla piattaforma crossmedia... Continua a leggere
Carmen Autieri narrera’ il 7 di questo mese ventoso dei Longobardi di Teano e circondario. Traccera’ con perizia e le vita’ di stile le loro vicende guerriere e quelle arti... Continua a leggere
“È al greco che torniamo quando siamo stanchi della vaghezza, della confusione e della nostra epoca.” Il Liceo Classico di Teano,il più antico della provincia di Caserta, dal prossimo 5 febb... Continua a leggere
Si svolgerà il 7 febbraio alle ore 18.00 presso la Sala del Loggione il IX ciclo di conferenze dal titolo “La Teano Longobarda”, relatrice dell’incontro la Dott.ssa Carmen Autieri. L’archite... Continua a leggere
La storia ci ha insegnato che il 27 gennaio 1945 non deve essere solo una ricorrenza istituita per ricordare,e non dimenticare, le persone rimaste vittime dell’Olocausto, ma piuttosto deve e... Continua a leggere
Questa mattina a partire dalle ore 10.00, presso l’auditorium diocesano F. Tommasiello, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Polvere nel vento… l’Olocausto dei b... Continua a leggere