“Damià…Damià…Damianooooooo”. La voce di Cosimo, tirata fuori in perfetto crescendo Rossiniano, fu seguita, all’ultima nota, da uno spaventoso rumore di candelabri, ceri, e portafiori stramaz... Continua a leggere
Sabato 25 marzo, alle ore 15, nel parco giochi L’Orto Girotondo si terrà un evento unico nel suo genere: “Miele Matto tra Regine e scacchi”. Ma che cos’è esattamente? Beh,... Continua a leggere
…ci resta da intonare per questa nostra città morta e seppellita dopo una lunga malattia e relativa agonia, generata da oltre quarant’anni di amministrazioni di sinistra a conduz... Continua a leggere
Nell’attuale clima culturale è una sfida complicata essere contemporanei del nostro tempo. Tutto scorre così velocemente che abbiamo imparato a convivere con l’idea che non è possibile capir... Continua a leggere
L’Arte, di qualunque tipo, a qualunque livello e con qualunque abilità esercitata, rappresenta l’indelebile sigillo della superiorità della razza umana. Essa è la manifest... Continua a leggere
OFFICINA DI FILOSOFIA
LA MODERNITA’ E’ COMPLESSA, NON SI PUO’ RISPONDERE AD ESSA CON SOLUZIONI FACILI

LA MODERNITA’ E’ COMPLESSA, NON SI PUO’ RISPONDERE AD ESSA CON SOLUZIONI FACILI">
Facciamo in modo che. come per ogni cosa preziosa, la nostra vita valga più per il suo peso che per il suo volume. Non si può non scegliere da che parte stare, la resilienza gode oggi di gra... Continua a leggere
Auguri alle donne d’Italia! Auguri alle nonne e alle mamme e auguri alle imprenditrici, alle libere professioniste, alle professoresse, alle donne in divisa, alle studentesse e a tutte noi c... Continua a leggere
La Redazione Continua a leggere
Sulla “ridondante vacuità” (mi si perdoni l’ossimoro) del Festival di Sanremo e dei testi musicali presentati negli ultimi anni abbiamo già avuto occasione di esprimere un parer... Continua a leggere
OFFICINA DI FILOSOFIA
“SE DI UNA COSA E’ LECITO DISCUTERE NON VUOL DIRE CHE E’ PERCHE’ SIA DISCUTIBILE”

“SE DI UNA COSA E’ LECITO DISCUTERE NON VUOL DIRE CHE E’ PERCHE’ SIA DISCUTIBILE”">
Se ci si debba affidare alla scienza, o alla religione, o ad altra forma di sapienza o di esperienza, non lo può dire né la scienza, né la religione, né altro. Rispondere a questo tipo di do... Continua a leggere