Dopo la ufficializzazione delle prime due liste elettorali, ma forse è più giusto parlare dei primi due candidati sindaco di Teano :il colonnello Pasquale Pino e il dottore Carmine Corbisiero, ecco che si materializza all’orizzonte un’altra entità, più complessa e ancora da inquadrare ma , di un certo peso e spessore.
E’ l’operazione che sta conducendo l’associazione Teano Felix che si potrebbe definire il formato civico del circolo Nuovi Orizzonti di Italia dei Valori.
Teano Felix è un’associazione sorta qualche tempo fa e mirava ad occuparsi della riqualificazione ambientale della nostra città, alla riscoperta delle bellezze storiche paesaggistiche, all’ambiente etcc Fu infatti notata molto attiva in occasione della giornata dedicata appunto all’ambiente ed in quella occasione qualcuno ci teneva ad indicare una persona di mezza età, brizzolato, bella presenza, con polo bianca e paletta di ordinanza, era il dottore Renato Bellitti. Direte voi, ma cosa c’entra questo con le prossime amministrative comunali? C’entra, c’entra!
Pare, anzi senza il pare, è certo che Teano Felix sia direttamente interessata a prendere parte alla prossima competizione elettorale, attraverso una serie di verifiche trasversali che la danno una volta di qua e una volta di là, a dialogare, verificare e capire come e con chi muoversi.
Dopo l’assenza ingiustificata del Segretario del PD ad un incontro a tre con Simone e Sacco di Città Sottili, l’IDV e dunque Teano Felix , ha deciso ( forse) di abbandonare la pista di sinistra e continuare la verifica solo con l’associazione di Sacco. I maggiori referenti, quelli che hanno più visibilità, sono praticamente gli stessi che poi vestono la casacca politica dell’Italia dei Valori, ma, in posizione di retroguardia, ma solo dal punto di vista della visibilità, si è sempre mosso il dottore Renato Bellitti. Chi è? E’ quello che ha contribuito a pulire il nostro centro storico.
Il dottore Bellitti è un famoso cardiochirurgo primario presso l’ospedale Monaldi di Napoli. Persona rispettabilissima e tenuta in grande considerazione negli ambienti culturali ed imprenditoriali napoletani. In questa attività di pubbliche relazione è affiancato in modo egregio e diremo con classe, dalla consorte signora Bice . I due coniugi sono proprietari , da oltre venti anni, di una bellissima tenuta nella frazione di Casamostra, utilizzata spesso per appuntamenti con l’arte e la cultura. Qui hanno investito per una totale riqualificazione dell’ambiente circostante e non solo per la parte di loro proprietà. Qualche anno fa, la piccola frazione di Teano assurse agli onori della cronaca rosa in quanto nella chiesetta fu celebrato il matrimonio del figlio Guido, di professione avvocato, con la signora Marina La Rosa, uno dei partecipanti alla prima serie del Grande Fratello, forse l’unica serie che abbia realmente lasciato il segno.
Ebbene, il nome del dottore Bellitti anche in occasione delle ultime elezioni fu fatto oggetto di attenzioni da parte di chi cercava di individuare una personalità di spicco che avrebbe potuto rappresentare una valida candidatura per la poltrona di primo cittadino di Teano. Non fu così perché il professionista declinò cortesemente l’invito, pur dichiarandosi disponibile a collaborare con chiunque avesse ritenuto utile un suo coinvolgimento per apportare miglioramenti alla qualità della vita.
Oggi però sembra che le cose siano cambiate. La ventennale presenza sul nostro territorio, l’amore che sembra si sia radicato nella simpatica coppia verso la nostra città, la sua storia, le sue bellezze naturali e, per dirla con il dottore Bellitti, verso il suo notevole potenziale, sembra abbiano convinto il professionista a misurarsi con la politica locale ma non quella dei partiti , anzi tiene a puntualizzare la sua equidistanza, bensì quella che parla la nostra stessa lingua, quella che vuole interpretare e risolvere i nostri ormai noti problemi, insomma civicamente teanese.
Se glielo chiedete si schermisce, se provate a stuzzicarlo sulla possibile candidatura a sindaco fa la faccia dura ma, noi non pensiamo che il dottore Bellitti possa limitarsi a sedere negli scranni del consesso comunale come semplice consigliere. Se lo farà e rinunzierà allo scranno più alto del consiglio, allora avrà realmente dimostrato il suo attaccamento alla nostra città perché umilmente si sarà messo al suo servizio.
Su questo personaggio e questa operazione politica, ci torneremo presto!
Figueras