Come annunciato nel precedente capitolo riportiamo, in copia anastatica, l’articolo pubblicato sul numero di settembre 1970 de “Il Diapason” e riguardante l’annunci... Continua a leggere
“Vergini di servo encomio e di codardo oltraggio”, abbiamo la sensazione che il nostro “confratello” giornale on-line di Vairano sia particolarmente attento ai comportamenti amministrativi d... Continua a leggere
Pur ripromettendoci di restare fedeli al nostro intento di svolgere il compito affidato dall’elettorato alla minoranza senza scadere nelle derive populistiche, non possiamo esprimere il nost... Continua a leggere
Non so quanti dei miei amici coetanei, o di qualche anno più giovani, si ricorderanno anche di quest’altra avventura nata nelle loro menti di diciottenni squattrinati e portata... Continua a leggere
Dal diario di viaggio di un turista per caso. Trovarsi a percorrere il tratto autostradale che attraversa il territorio di Teano, ricordarsi che in quel Comune avvenne il famoso Incontro di... Continua a leggere
E’ bello scoprire realtà positive che, vuoi per continue distrazioni di lavoro, vuoi per volontaria immersione in altre attività, vuoi anche per scarsa informazione pubblica, ci capita... Continua a leggere
La canicola pomeridiana era abbastanza dura da passare nella piccola chiesa di via Nicola Gigli: non si muoveva un filo d’aria in quelle strette nicchie, ed il calore, accresciuto anch... Continua a leggere
Innanzitutto, pur tenendo conto di “calcoli sbagliati”, pur tenendo conto della “bramosìa” di raggiungere il potere della Città, cosa questa che ha offuscato il panorama dell’effettiva realt... Continua a leggere
Con la grave crisi demografica che caratterizza il nostro Paese, per fortuna che ancora oggi c’è qualcuno che tiene alto il vessillo dei valori della famiglia. “I figli so’ piezz e core”. E... Continua a leggere