La inaspettata e sorprendente partecipazione dei miei sparuti lettori, che, credetemi, desidererei abbracciare tutti “uno per uno” per tanti motivi che vi spiegherò nell’ultima puntata, mi s... Continua a leggere
Come possiamo leggere dal decreto n.59 del 15 marzo 2023 della Direzione regionale dei musei campani, finalmente si è deciso di stanziare un budget per ridare un po’ di dignità a siti... Continua a leggere
Oggi è raro incontrare persone che credono di possedere la verità ; ci confrontiamo invece costantemente con quelli che sono sicuri di avere ragione . Ma chi sono quelli che sono sicuri di a... Continua a leggere
Gli ultimi episodi accaduti nel Consiglio Comunale cittadino rappresentano una situazione ai limiti del paradosso. Le parti, che si confrontano nell’assise di Palazzo S. Francesco, a quanto... Continua a leggere
Il peggior grado del male è rendere innocente ciò che non lo è. Il carnefice riesce a fare il male perché non ne percepisce l’abisso, è l’innocente che può sentire l’inferno. L’innoce... Continua a leggere
Attraverseremo, questa volta, due porte di accesso alla antica città: quella detta Porta Roma, perché assicurava l’accesso alla città dalla parte est e quella detta Porta Napoli, posta al te... Continua a leggere
Nel trentennale della rassegna il Teano Jazz Festival ospita tre importanti artisti del panorama nazionale e internazionale, Roberto Gatto, Fabrizio Bosso e Javier Girotto. Gli spettacoli si... Continua a leggere
L’interesse suscitato dal precedente articolo di mercoledì scorso, “Un giro per il Corso”, non può non indurmi, prima di approfondire alcuni aspetti motivazionali del degrado odierno, a comp... Continua a leggere
Non per soddisfare la nostalgia di un attempato cittadino, ma per rivivere luoghi e momenti di un vivere sociale più che trapassato, e trasmetterne testimonianza alle giovani generazi... Continua a leggere